Il 90% delle persone che inizierà a leggere questo articolo non arriverà fino in fondo. Oppure ne leggerà solo una parte, o lo leggerà molto velocemente.
Questo articolo non fa per te se non sei una persona costante.
Serve tempo, attenzione, costanza… per leggere un articolo, per scrivere un articolo, per avere successo nella vita.
Ti è mai capitato di dedicare tempo ed attenzione a qualcosa, magari non facile, e poi solo quando l’hai ottenuta sei stato contento?
Chi riesce ad avere successo è anche capace di essere costante.
La soddisfazione arriva quando portiamo a termine ciò che iniziamo.
Se hai un’attività, se sei un imprenditore, è fondamentale per te essere costante nel fare le cose.
Ogni giorno vai a lavorare e sei costante in questo, ogni giorno pensi a nuovi metodi per far crescere la tua attività.
Oggi essere costante è sempre più difficile, soprattutto perché sei distratto continuamente da centinaia di informazioni, dalle notifiche di Facebook, dai beep di WhatsApp sul telefono, dalle e-mail che ti arrivano, dalla Tv, dalla radio, dal telegiornale, da qualche telefonata…
Per questo focalizzarsi su qualcosa di specifico è sempre più arduo.
Cosa vuol dire costanza?
Vediamo cosa dice il dizionario: Perseveranza nell’azione, tenacia di sentimenti, fermezza di propositi, coerenza di idee,
capacità di essere costante, non discontinuo, in un attività o atteggiamento.
(fonte online: Dizionari Repubblica / Wiktionary )
Tutti i sistemi che durano per millenni (o per molti anni) utilizzano il concetto di costanza a loro favore.
Nelle religioni: c’è sempre un incontro settimanale con cadenza regolare. Per esempio nella religione cattolica: una volta a settimana c’è la messa.
Le grandi aziende: con costanza fanno sempre pubblicità.
La Coca-cola, un’azienda enorme: ogni giorno fa pubblicità in tutto il mondo.
Nelle relazioni sentimentali che funzionano vediamo i partner che vivono sotto lo stesso tetto.
La coppia che funziona: ogni giorno dorme insieme nello stesso letto.
Bene, tutte queste abitudini costanti, portano a degli enormi risultati.
Le religioni vanno avanti da millenni, le grandi aziende crescono sempre di più e sono intoccabili, le coppie che funzionano vivono felici e contente.
Per quanto riguarda la comunicazione online è importante pubblicare contenuti di qualità con costanza.
Ormai lo dicono tutti, e spero sia chiaro anche a te.
Come faccio a dirlo?
Faccio alcuni esempi, e questa volta userò dei numeri.
Ebbene sì, la costanza si misura con i numeri.
In questo momento voglio fare solo alcuni esempi di chi, nel corso degli anni, ha davvero coinvolto migliaia di persone online ed è diventato un punto di riferimento nel proprio settore.
Non voglio entrare nello specifico di cosa sia un influencer, o su come è possibile misurare effettivamente un influencer, come ha fatto Rudy Bandiera in questo articolo.
Mi rifaccio a quanto detto da Rudy nell’articolo sugli influencer:
“La credibilità si costruisce negli anni, parola dopo parola. La credibilità è tutto.
Lavora. Fatica.
Per anni.
E poi si vedrà.”
Queste mi sembrano parole che parlano di costanza.
Il grado di coinvolgimento degli utenti online dipende da 2 aspetti specifici: la quantità e la qualità di quello che viene pubblicato online.
Cosa vuol dire essere costanti nella comunicazione online?
Ecco alcuni esempi numerici di blogger che sono arrivati al successo grazie a una strategia sia qualitativa che quantitativa di articoli.
Adesso hanno migliaia di follower e sono diventati punti di riferimento nel loro settore, e quindi potremmo definirli degli influencer.
Ho verificato su google.it quante pagine sono indicizzate di questi Blogger. Ecco alcuni numeri:
Chi è? | Cosa fa? | Pagine indicizzate Su Google.it |
Anno inizio Blog | |
---|---|---|---|---|
Theblondesalad.com | Chiara Ferragni | Famosa Fashion Blogger | 11100 | 2009 |
Attivissimo.blogspot.com | Paolo Attivissimo | Creatore e autore del Servizio Antibufala | 9560 | 2004 |
Aranzulla.it | Salvatore Aranzulla | Divulgatore informatico | 8740 | 2008 |
Debiase.com | Luca De Biase | Giornalista | 5720 | 2004 |
Senza fare politica, se vogliamo parlare di altri blog super costanti e quantitativi che sono persino riusciti a fondare un partito politico, possiamo citare quello di Beppe Grillo. Beppegrillo.it ha ben 132.000 pagine web indicizzate su google.it alla data di oggi.
Chi ha comunicato online con costanza è riuscito a raggiungere centinaia di migliaia di persone.
Il lato oscuro della costanza
Dopo averti presentato storie di super successo voglio presentarti due persone normali.
Una è un’architetto e l’altra è un’ingegnere.
Sono due donne, entrambe molto brave nel loro lavoro.
Due professioniste. Due persone costanti.
La prima è un’architetto ed ha iniziato anni fa, dedica molto tempo ai social network, ha pubblicato con costanza molti articoli e fa fatica a trovare clienti tramite il suo blog.
L’altra, ha pubblicato molti meno articoli rispetto alla prima, ha una strategia chiara con tanto di un sistema di marketing online, e pubblica degli articoli che interessano veramente al suo pubblico. Ha un buon seguito e riesce a trovare costantemente nuovi clienti che la contattano tramite il suo blog.
Se non vuoi fare la fine della professionista senza clienti ricordati che:
Oltre la quantità c’è anche la qualità dei tuoi articoli da tenere sotto controllo.
Dopo aver parlato di costanza (quantità) è importante parlare anche di qualità, perché NON basta pubblicare online 100, oppure 10.000 articoli per diventare leader di mercato. Piuttosto dico che chi ha la costanza di pubblicare 10.000 articoli online molto probabilmente ha avuto anche la costanza di migliorare la qualità e l’utilità dei suoi contenuti, in modo da avere un grande seguito.
Ma non è detto.
In uno dei prossimi articoli approfondirò l’aspetto della qualità dei contenuti online.
Per ora è tutto.
Se credi che un Blog possa aiutare la tua azienda ad emergere nel mare della concorrenza, parliamone.
A presto!
Domenico
Domenico Bisceglia
Ultimi post di Domenico Bisceglia (vedi tutti)
- Cosa fare quando non ti senti all’altezza? - 13 ottobre 2016
- Il Metodo Will Smith per Rispondere alle Domande dei Tuoi Clienti - 22 agosto 2016
- Perché Devi Smetterla di Scrivere Articoli di Qualità? - 10 agosto 2016